Nodo di Casalecchio, a fine anno lo studio Anas, dal 2019 i cantieri

Un investimento da 300 milioni che entro 5 anni cambierà il volto della città

Articolo di Filippo Batisti

NODO DI CASALECCHIO
La rotonda Biagi, oggi snodo cruciale del traffico

Un altro passo è atteso per i prossimi mesi verso la tanto sospirata realizzazione di quello che è stato denominato “Nodo di Casalecchio”. Si tratta di due interventi entrambi importanti, quello stradale (la cosiddetta Nuova Porrettana) e quello ferroviario. La parte stradale sarà il collegamento tra la Rotonda Biagi (e dunque con l’asse attrezzato e con le uscite di tangenziale e autostrada) e il tratto di Nuova Porrettana, già operativo da qualche anno, che inizia a Sasso Marconi. L’obiettivo è deviare il flusso di traffico che ad oggi attraversa  Casalecchio, grazie anche alla galleria, lunga un chilometro e duecento metri, che scorrerà al di sotto del centro abitato, risultando dunque critica per l’intera opera. L’interramento dovrebbe interessare anche lo stralcio ferroviario, per cui verrà eliminato il passaggio a livello di via Marconi – ipotesi da tanto tempo richiesta e al momento al vaglio di RFI, insieme alla possibilità di una stazione sotterranea.

L’iter di questa opera va avanti da tre lustri ed è in attesa delle ultime conferme. Ma l’assessore regionale ai Trasporti Raffaele Donini ha già battezzato il 2019 come “l’anno dei cantieri” per la Nuova Porrettana, quello in cui si cominceranno a vedere “le reti arancioni” a lato delle strade.

Anas ha già avviato lo studio del progetto esecutivo per il nodo stradale, atteso per fine 2018, in modo da poter affidare nel corso del 2019 l’appalto dei lavori del primo e più impegnativo stralcio, che include la galleria sotto l’abitato. Il secondo stralcio a completamento dell’opera è comunque già finanziato. Alle opposizioni dubbiose il sindaco Bosso risponde con un appello all’unità, vista la rilevanza dell’opera, che trasformerà il centro di Casalecchio: Per il bene della città e per il suo futuro, il raggiungimento di questi obiettivi – che ora appare più concreto – deve vedere impegnate tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio comunale“. Il numero chiave è il “3”: trentamila sono i veicoli che intasano le strade di Casalecchio oggi e trecento i milioni di euro complessivamente da investire nel Nodo ferro-stradale. Gli anni previsti per il termine di tutti i lavori sono invece cinque.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...