Articolo di Giancarlo Fabbri
Dal 17 settembre aprono i corsi per chi è interessato a praticare

Il grande circolo Arci di San Lazzaro non finisce di stupire per le tante iniziative che mette in campo per favorire l’avvicinamento dei ragazzi allo sport e la socializzazione tra le persone di San Lazzaro e non solo. Infatti anche quest’anno la Bocciofila Arci di via Bellaria 7, a San Lazzaro, apre gratuitamente a tutti per un corso di avviamento allo sport delle bocce. Come ci ha spiegato il presidente della storica bocciofila, Franco Randi, dal 17 settembre al 26 novembre, tutti i lunedì dalle 20.30 alle 22.30, le quattro piste del grande bocciodromo coperto accoglieranno tutti coloro che intendono provare questo sport e praticarlo, anche solo per divertimento personale, senza ambizioni agonistiche, assieme a nuovi e vecchi amici.
«Quello delle bocce – ricorda Franco Randi – è uno sport per tutti, uomini e donne senza limiti di età, che favorisce il mantenimento fisico e mentale con effetti benefici nella popolazione anziana. Sport che intendiamo proporre alle famiglie, e soprattutto ai giovani, come occasioni per stare insieme divertendoci, parlando, ridendo, prendendo anche un gelato in un ambiente confortevole, amichevole e socievole»
Questi incontri del lunedì saranno l’occasione di un corso, gratuito, con i campioni dell’Arci a fare da istruttori per insegnare le regole del gioco, del come usare le bocce, lanciarle a punto o a bocciata, oltre ai trucchi del mestiere per dare alle bocce effetti particolari. A fine corso verrà organizzato un torneo, con gli istruttori come arbitri, con premi a sorpresa e spuntino finale gratuito per tutti i partecipanti. L’unica cosa richiesta è di calzare scarpe sportive, tipo tennis con suole pulite e lisce, prima di accedere ai campi di gara per non rovinarne il fondo. Ci sono infatti persone che senza saperlo sono potenziali campioni in sport che però, per vari motivi, non hanno mai praticato. Quello delle bocce potrebbe essere uno di questi e provare non costa nulla.
Il bocciodromo sanlazzarese, con tribuna e tabelloni elettronici, è stato più volte sede di campionati nazionali e meta di delegazioni estere; nel 2004 vennero i californiani, per alcuni tornei amichevoli, e nel 2012 anche i russi moscoviti per fare esperienza. Per informazioni rivolgersi in sede negli orari di apertura oppure ai seguenti recapiti: telefono 051.456986; fax 051.6271384; e-mail arcisl@libero.it.
La bocciofila di San Lazzaro da qualche anno, con autorizzazione del presidente provinciale della Federazione Italiana Bocce, Dino Passini, è gemellata con quella bocciofila pianorese Arci “XXV Aprile” per usarne i due campi scoperti nella stagione estiva. Quello pianorese è infatti un impianto all’aperto, dotato di illuminazione e tribuna, con apertura serale e meta di tanti che ne frequentano gli spazi per stare in compagnia e per le fragranti crescentine preparate dai volontari Arci.