Porrettana, “le nostre aziende ferroviarie non sono più capaci di garantire un servizio decente sulla valle del Reno”

Articolo di Bruno Di Bernardo

Stazione VergatoE’ difficile” scrive Valerio Giusti del Comitato Ferrovia Porrettana nell’ultimo comunicato diramato ieri notte “esprimere la rabbia e la frustrazione dei pendolari che rientrano dopo una lunga giornata di lavoro e devono subire, ogni lunedì, il solito stillicidio di ritardi e disservizi“. E’ infatti diventata una costante, quasi un accanimento verrebbe da dire – e chissà perchè ogni lunedì – il ripetersi e l’accumularsi di ritardi concentrati nelle ore di rientro a casa dei pendolari. Ecco quelli di lunedì 18 settembre in dettaglio:

da Bologna:

treno 6337 delle 17:34 ritardo di 9 minuti;

treno 11437 delle 18:04 ritardo di 11 minuti;

treno 11645 delle 18:34 ritardo di 13 minuti;

treno 6365 delle 19:04 ritardo di 14 minuti;

treno 11647 delle 19:34 ritardo di 30 minuti;

treno 6367 delle 20:04 ritardo di 34 minuti;

treno 6369 delle 21:04 ritardo di 29 minuti;

Da Porretta:

treno 6362 delle 18:21 ritardo di 8 minuti;

treno 6364 delle 19:21 ritardo di 22 minuti;

treno 6366 delle 20:21 ritardo di 25 minuti;

treno 11648 delle 20:50 ritardo di 33 minuti;

treno 11620 delle 21:22 ritardo di 24 minuti;

Questo Comitato – sottolinea Giusti – si batte dal lontano 2003 per denunciare i disservizi, sollecitare i politici, dare voce alle proteste e all’indignazione dei viaggiatori e cercare di proporre delle soluzioni sempre cercando di rispettare il lavoro di tutti. Questa serie inaspettata di disservizi fa pensare che tre settimane di chiusura della linea per manutenzione siano state completamente inutili“.

Anche questa volta – è l’amara conclusione del comunicato – non si conoscono le cause dei ritardi e dobbiamo prender atto che le nostre aziende ferroviarie non sono più capaci di garantire un servizio ferroviario decente e dignitoso agli abitanti della Valle del Reno“.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...