Leonardo Parmeggiani, 19 anni, fresco di diploma a Bologna, un ep appena uscito sulle piattaforme digitali, è lanciatissimo nelle selezioni di X Factor. Lo rivedremo nella puntata di domani sera 11 ottobre…
Articolo di Sarah Buono

Standing ovation del pubblico e plauso totale dei giudici di X-Factor per Leon, nome d’arte di Leonardo Parmeggiani diciannovenne di Monteveglio. “Fly me to the moon”, cover di Frank Sinatra, ha portato fortuna al bolognese, pronto a esibirsi per la seconda volta domani sera sul palco di Sky davanti a Asia Argento, Manuel Agnelli, Fedez e Mara Maionchi. In ballo c’è un posto in gara a X-Factor, uno dei talent musicali più seguito al mondo. Alle prime selezioni hanno partecipato in 50mila, da cui poi sono stati scelti una cinquantina di giovani artisti come Leon: se mai superasse questo passaggio il palco televisivo sarebbe davvero vicino.
“E’ stata un’emozione incredibile potersi esibire davanti a 3mila persone. Ero lì dalla mattina presto e l’ansia ora dopo ora si calmava, mi sono goduto lo stare in mezzo ad altri ragazzi e ragazze con i quali condivido una passione. I giudici sono stati molto carini, in particolare mi ha colpito Manuel Agnelli, un vero maestro, mi ha dato consigli veri e sinceri, che guardavano oltre il contest televisivo ma ascoltavano la mia natura di artista in crescita. Se mai dovessi superare il resto delle selezioni sarei felice di averlo al mio fianco. Conosco, di fama ovviamente, anche Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale, mi sembra uno molto simpatico e divertente”.
Il suo primo ep ‘Mango’ è stato pubblicato sulle piattaforme digitali a giugno scorso, cinque brani indie-pop dal ritmo travolgente dietro i quali c’è lo zampino di Mr Monkey, giovanissimo producer di Bologna noto per la collaborazione con Tredici Pietro, nome d’arte del figlio più giovane di Gianni Morandi. Leonardo è un’autodidatta, ha iniziato a dieci anni imbracciando per la prima volta una chitarra a cui poi si è aggiunto lo studio del clarinetto “insieme a un maestro severo e bravo: ho imparato tanto da lui”.
Diplomato al liceo bolognese Laura Bassi adesso il diciannovenne sta pensando di iscriversi all’Accademia della Scala di Milano. In famiglia non è l’unico artista, la sorella Martina, di 4 anni più grande, è un’illustratrice dalla mano delicata e talentuosa. “I miei genitori invece sono artisti in cucina!” scherza ma non del tutto Leon. La famiglia Parmeggiani gestisce infatti l’Osteria dei Mugnai, uno degli edifici più antichi di Monteveglio, che pare risalga al secolo sedicesimo, opera forse dei monaci lateranensi. Nato come frantoio, nei secoli è stato poi trasformato in mulino da cereali. Sotto le fondamenta si trovano ancora intatte le volte di pietra del canale che alimentava le macine per la molitura. Già nel 1873 Parmeggiani Giosuè, avo del giovane Leon lavorava presso questo mulino. Finora il diciannovenne Leon ha sempre cantato in inglese, ma nel cassetto sono già pronte le prime, inedite, liriche scritte in italiano. Chissà se le sentiremo a X-Factor… Intanto il link su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=HikHRtLKdb4 colleziona visualizzazioni ed il pezzo del vecchio Franck scelto da Leon convince i pubblici di ogni età…