Contest “Il mio Borgo ideale – Regolamento

Si può partecipare in tre modi: con un video, con una fotografia o con un racconto breve. La partecipazione è libera e gratuita, basta compilare con i propri dati la scheda d’iscrizione pubblicata sul giornale mensile Un’Idea di Appennino e inviarla come allegato per mail, assieme alla propria opera, all’indirizzo ilborgoideale2020@gm

Header sito
Un’immagine di Loiano di qualche anno fa

ail.com. Si possono mandare più opere dello stesso autore (o gruppo di autori, nel caso dei video). La cosa importante è che ogni invio deve essere accompagnato dalla scheda d’iscrizione, per permetterci di attribuire correttamente a chi le ha realizzate ciascuna opera inviata.

Sezione Video. Ogni Video partecipante al Contest deve avere una durata massima di tre minuti, deve essere ambientato in un Borgo per promuoverlo,  facendone conoscere uno o più aspetti (storico-culturale, architettonico, paesaggistico, etc.) ed essere realizzato in un formato supportato dai principali social come Facebook, Instagram e YouTube. La sceneggiatura del video è aperta: può avere un intreccio o avere uno svolgimento libero; può utilizzare attori o figuranti che interagiscono tra loro o essere costituito solo da riprese di luoghi e paesaggi; può avere una colonna sonora originale o utilizzare musiche (purchè libere da diritti d’autore) o avere un sottofondo (ad es. cinguettii di uccellini o altro) o una voce fuori campo o anche nessun suono.

Ciascun video inviato deve obbligatoriamente avere un titolo ed il titolo deve legarsi al Borgo che ne è protagonista, al di là della storia o delle immagini. Se il nome del Borgo non compare nel titolo del video, dovrà obbligatoriamente comparire nello slogan o sottotitolo che accompagna il titolo (es.: titolo: Compagne di scuola a Pizzo Cavallo, sottotitolo o slogan: L’infanzia felice di Elvira, oppure titolo: L’infanzia felice di Elvira,  sottotitolo o slogan: Compagne di scuola a Pizzo Cavallo,  dove Pizzo Cavallo è un nome di fantasia, creato da noi per identificare il Borgo cui è associato il video). Il video potrà avere dei titoli di coda, inclusi nei tre minuti di durata massima, coi nomi del regista, degli sceneggiatori, degli attori, etc.

Al Contest può partecipare o il regista/autore del video in prima persona (es.: Mario Rossi), oppure il gruppo di lavoro o gruppo artistico che riunisce regista, autori, sceneggiatori, etc., che si presenterà con un nome d’arte, sotto il quale saranno ricompresi tutti gli artefici dell’opera e che sia legato, anche questa volta, al Borgo rappresentato nel video (es.: Metro Goldwin Mayer Pizzo Cavallo, oppure Pizzo Cavallo Studios, o Pizzo Cavallo Cine Productions, etc.). Questo ha lo scopo di valorizzare i gruppi di lavoro artistico legandoli ai Borghi che li esprimono. Chi sceglierà di partecipare con un nome d’arte, dovrà indicare una persona fisica delegata a rappresentare il gruppo artistico verso gli Organizzatori del Contest. Lo stesso regista o gruppo artistico potrà partecipare anche con più video, fino a un massimo di tre Video. Sono comunque ammesse le co-partecipazioni ad altri gruppi di lavoro che presentano propri video.

I formati accettati per i video sono tutti quelli compatibili su Facebook, Instagram e Youtube. Altri formati non supportati saranno scartati.

Sezione Fotografia. La seconda modalità per partecipare al contest è spedire una foto, in formato JPG, di dimensioni libere ma comunque con una risoluzione tassativa di almeno 300 dpi. Le immagini ricevute dalla segreteria del Contest, aventi una risoluzione inferiore (o anche troppo superiore) a quella indicata, non saranno ammesse. Come per i Video, le Foto inviate dovranno comprendere nel titolo il nome del Borgo cui sono riferite ed avere nel contenuto un’attinenza forte con quel Borgo (es.: La torre trecentesca di Pizzo Cavallo). Sono ammessi tutti gli stili fotografici, figurativi o anche astratti, e per ciascuna foto dovrà esserci un’unica autrice o un unico autore, che potrà presentarsi anche con uno pseudonimo o nome artistico (che dovrà essere comunque associato al proprio nome anagrafico, da dichiarare obbligatoriamente nel form di partecipazione). Ciascun autore potrà partecipare anche con più di una foto che rispetti i requisiti indicati, fino ad un massimo di tre foto per ogni singolo partecipante.

Sezione Racconto breve. La terza ed ultima modalità di partecipazione al Contest è l’invio di un Racconto breve. Saranno ammessi scritti di una lunghezza compresa tra 3.000 e 6.000 battute (spazi inclusi, pari mediamente a una o due cartelle da 30 righe ciascuna). Come per i Video e le Foto, anche i Racconti inviati dovranno comprendere nel titolo il nome del Borgo cui sono riferiti ed avere nello svolgimento un’attinenza forte con quel Borgo (: Primavera a Pizzo Cavallo) e saranno ammessi fino ad un massimo di tre racconti per ciascun autore partecipante.

Durata del Contest. Saranno ammessi al Contest tutti i Video, tutte le Foto e tutti i Racconti brevi pervenuti tra il 15 Luglio ed il 15 Settembre 2020.

I Video, le Foto ed i Racconti brevi, una volta ricevuti all’indirizzo mail indicato, saranno caricati dalla segreteria del Contest su Facebook e su Instagram alla pagina Ilborgoideale2020, dove saranno sottoposti al giudizio del pubblico, espresso attraverso i “like”. Le tre opere più cliccate per ciascuna categoria determineranno i tre Vincitori, ai quali andranno i seguenti premi in denaro:

1° classificato sezione Video: 200,00 euro e pubblicazione su un canale Youtube dedicato (da definire);

1° classificato sezione Foto: 100,00 euro e pubblicazione con la recensione di un esperto di fotografia sul mensile Un’Idea di Appennino;

1° classificato sezione Racconto breve: 100,00 euro e pubblicazione con recensione di un esperto di narrativa su Un’Idea di Appennino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...