Concorso Il Borgo Ideale 2020 – Regolamento

savignoUn’Idea d’Appennino lancia la Prima Edizione del Concorso a premi “il Borgo Ideale 2020”. Sul territorio dell’Appennino Bolognese – che è anche il bacino di diffusione del notiziario (compreso tra la via Emilia a nord, l’imolese a est, la Toscana a sud e il modenese a ovest) – vogliamo scoprire qual è il Borgo più amato dai nostri lettori, quello cioè in grado di offrire la miglior qualità della vita e la massima ecosostenibilità e attrattività a chi ci vive già, o a chi potrebbe sceglierlo per viverci.

In subordine, vogliamo sapere quali specifiche qualità i nostri lettori attribuiscono ai Borghi del territorio, scegliendole tra dieci proposte indicate sulla scheda di votazione.

Tutti i lettori di Un’Idea d’Appennino possono partecipare all’estrazione a Premi del Concorso “il Borgo Ideale 2020”, compilando e inviando la scheda, pubblicata sui numeri di Luglio, Agosto e Settembre del giornale, che permetterà di votare per stabilire, dopo lo spoglio e il conteggio delle schede di voto valide pervenute entro il 15 Settembre 2020, quale Borgo dell’Appennino Bolognese è il “Borgo Ideale 2020”, cioè quello più votato.

Tra tutti coloro che, tra il 15 Luglio ed il 15 Settembre 2020 avranno inviato la scheda di voto, in un giorno compreso tra lunedì 21 settembre e mercoledì 30 settembre 2020 saranno estratti, alla presenza di un notaio, i tre premi del controvalore di 150,00 euro (primo premio), 100,00 euro (secondo premio) e 50,00 euro (terzo premio), per un totale di 300,00 euro di controvalore, costituiti da prodotti tipici della gastronomia a “Km 0” della Montagna Bolognese.

I vincitori dei premi, avvisati a mezzo mail, potranno ritirarli presso Produttori o Esercizi commerciali ubicati nel bacino di diffusione del giornale (Appennino Bolognese) e dei quali indicheremo nome, indirizzo e orario di apertura sia nelle comunicazioni inviate a ciascuno dei tre vincitori risultanti dall’estrazione, che sul numero di Ottobre di Un’Idea di Appennino.

Tutti i lettori potranno votare, secondo il principio “una scheda, un voto”, i Borghi della Montagna Bolognese, usando le schede pubblicate su Un’Idea di Appennino. Su ogni scheda è possibile indicare fino a un massimo di 3 località (Borghi) che soddisfino almeno ad una delle 10 diverse Qualità di seguito indicate:

  1. Il Borgo “dove si vive meglio”
  2. Il Borgo “più ospitale”
  3. Il Borgo “più amato dai turisti”
  4. Il Borgo “più artistico”
  5. Il Borgo “più in armonia col paesaggio”
  6. Il Borgo “più ricco di storia”
  7. Il Borgo “più pulito e meglio tenuto”
  8. Il Borgo “più tranquillo”
  9. Il Borgo “coi migliori servizi comunali”
  10. Il Borgo “che mi dà felicità”.

Saranno pertanto considerate valide, ai fini del sondaggio e dell’estrazione a Premi, tutte le schede su cui siano indicate da un minimo di una a un massimo di tre località. Una volta indicate le località scelte sulla scheda (saranno comunque valide anche le schede che indicano una sola località), occorrerà:

fotografare la scheda, avendo cura che sia leggibile sulla scheda stessa il nome e cognome di chi la invia, assieme ad un indirizzo e-mail attivo per poter essere ricontattati in caso di vincita.

spedire la foto, o come allegato in formato Jpg della scheda a una mail da spedire a ilborgoideale2020@gmail.com, o come allegato di un messaggio Whatsapp al numero 335.7777604.

La segreteria del Premio scaricherà tutte le schede ricevute, ignorando tutti i numeri dei cellulari utilizzati per trasmettere le schede, di cui non verrà tenuta alcuna traccia, nel rispetto della normativa sulla Privacy.  Saranno scaricate e considerate valide, ai fini del Sondaggio e del Concorso a Premi, tutte le schede e solo quelle recanti nome, cognome e e-mail leggibili della persona votante.

Ai fini dell’estrazione dei Premi, tutte le schede ricevute tra il 15 Luglio ed il 15 Settembre, sia per mail che tramite Whatsapp, verranno stampate.

Al momento dell’estrazione, davanti al notaio (la data dell’estrazione sarà comunicata su Un’Idea di Appennino di Settembre 2020)  verranno estratte le tre schede vincitrici del terzo, del secondo e del primo Premio. I vincitori dei tre Premi saranno avvisati a mezzo mail entro una settimana dal giorno dell’estrazione, e vedranno inoltre comparire i loro nomi sul numero di Ottobre di Un’Idea d’Appennino.

I Premi potranno essere incassati dai vincitori entro il 31 ottobre. Su Un’Idea di Appennino di Settembre 2020 saranno pubblicati i nomi degli Esercenti o Produttori e gli indirizzi, con gli orari di apertura, dove sarà possibile ritirare i Premi. I Premi non ritirati saranno devoluti alla Fondazione Dopo di Noi Onlus, con sede a Bologna in via Tiarini 2.

Quali Borghi si possono votare? Soltanto quelli ubicati nel territorio di uno dei seguenti 23 Comuni, inclusi nell’area di diffusione di Un’Idea di Appennino, che sono:

Alto Reno Terme

Camugnano

Casalecchio di Reno

Castel di Casio

Castel d’Aiano

Castiglione dei Pepoli

Gaggio Montano

Grizzana Morandi

Lizzano in Belvedere

Loiano

Marzabotto

Monte San Pietro

Monterenzio

Monghidoro

Monzuno

Ozzano Emilia

Pianoro

San Benedetto Val di Sambro

San Lazzaro di Savena

Sasso Marconi

Valsamoggia

Vergato

Zola Predosa.

 

La proclamazione del Borgo vincitore, e dei 10 Borghi primi classificati secondo ciascuna delle 10 Qualità votate con le schede, sarà fatta attraverso la pubblicazione sul numero di Ottobre di Un’Idea di Appennino.

L’organizzatore si riserva la possibilità, se le norme per il contenimento dell’epidemia di Covid-19 lo consentiranno e se la cosa sarà logisticamente possibile, di organizzare una serata aperta al pubblico per la Proclamazione del Borgo vincitore del titolo “Il Borgo Ideale 2020”, cioè quello che alla fine del sondaggio risulterà il più votato tra tutte le schede pervenute sulla base dei 10 parametri del Concorso stesso.

La consegna, ai Sindaci di appartenenza, della targa al Borgo vincitore e delle pergamene ai 10 Borghi primi classificati per le Qualità potrà avvenire o nel corso di questa serata, oppure con altre modalità decise dall’Editore anche sulla base della disponibilità dei Sindaci destinatari dei premi simbolici.

 

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...