Contest Il Borgo Ideale 2022 – 2023

 

Riscoprire, raccontare, valorizzare il prezioso territorio che circonda la nostra bella città di Bologna, dai centenari borghi sparsi sull’Appennino e sulle colline, alla misteriosa pianura ricchissima di punti di interesse: questo l’obiettivo del Contest Il Borgo Ideale, ideato e promosso da Un’Idea di Appennino in sinergia con BCC Felsinea.

In vista di portare la cadenza del Contest da annuale a biennale, si è allora deciso di prolungare la Terza Edizione, che ha preso il via il 1° Luglio 2022, fino al 31 marzo 2023, e di arricchire il Regolamento, oltre che con l’ampliamento dei territori protagonisti, anche con l’aggiunta di un “Premio Giuria” ai tradizionali Premi Social.

Dopo il successo del 2021, in cui hanno trionfato il borgo de La Scola (per la sezione Fotografia) e il paese di Tolè (per la sezione Racconti Brevi), il Contest attuale si propone di farci vivere un nuovo viaggio fra incantevoli “borghi ideali”, luoghi ricchissimi di cultura, storia, natura, emozioni. È stato inoltre deciso di allargare il bacino dei Borghi Ideali anche ad alcuni territori di pianura, eliminando qualsiasi contrapposizione “Montagna vs Pianura” per sottolineare la comune storia e cultura.

Continua dunque il viaggio per parole e immagini, grazie ai contenuti che realizzeranno i partecipanti al Contest nella loro caccia alla bellezza che verrà condivisa sui canali social di Un’Idea di Appennino (Facebook e Instagram) ed anche sottoposte ad una Giuria di esperti fotografi.

REGOLAMENTO AGGIORNATO DEL CONTEST “IL BORGO IDEALE” – EDIZIONE 2022 – 2023

È possibile partecipare al Contest secondo due distinte modalità: scattando una Fotografia o scrivendo un Racconto Breve, traendo ispirazione da uno dei borghi dell’Appennino e della pianura bolognese ubicato nell’area dei seguenti comuni:

Alto Reno Terme, Argelato, Bologna, Camugnano, Casalecchio di Reno, Castel d’Aiano, Castel di Casio, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monterenzio, Montese, Monzuno, Ozzano dell’Emilia, Pavullo nel Frignano, Pianoro, San Benedetto Val di Sambro, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi, Valsamoggia e Vergato.

Le Fotografie e i Racconti Brevi dovranno essere inviati come allegato all’indirizzo e-mail ufficiale del Contest: ilborgoideale2020@gmail.com. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre scatti o tre racconti, i e le quali dovranno avere un’attinenza e un richiamo esplicito a un determinato borgo, e comprendere nel titolo (non solo dei racconti, ma anche delle fotografie) il nome stesso del borgo di riferimento.

Eventuali Fotografie o Racconti Brevi ricevuti dalla segreteria del Contest che fossero riferiti a borghi non presenti nei territori dei comuni sopra elencati, non potranno essere tenuti in considerazione, né saranno pubblicati sui social per essere votati ai fini della premiazione.

Sono ammessi tutti gli stili fotografici e narrativi, e ogni fotografia e racconto dovrà avere un’unica autrice o un unico autore, che dichiarerà nel testo della mail il proprio nome e cognome, l’indirizzo completo di residenza, l’età, un recapito telefonico e un indirizzo e-mail per poter essere ricontattati dalla segreteria organizzatrice.

SEZIONE FOTOGRAFIE

Si dovrà inviare, all’indirizzo e-mail ufficiale ilborgoideale2020@gmail.com,  una Fotografia in formato JPG di dimensioni non eccedenti i 29,7 x 21 cm, con una risoluzione non inferiore a 300 dpi. Le immagini pervenute con una risoluzione inferiore non saranno ammesse al Contest.

SEZIONE RACCONTI BREVI

Si dovrà inviare, all’indirizzo e-mail ufficiale ilborgoideale2020@gmail.com, un Racconto breve che abbia una lunghezza compresa tra le 3.000 e le 6.000 battute (spazi inclusi).

Saranno ammessi al Contest tutte le Fotografie e i Racconti Brevi pervenuti entro e non oltre il 31 marzo 2023, e inviati esclusivamente come allegato all’indirizzo ilborgoideale2020@gmail.com, indicando chiaramente nel testo della mail i dati relativi all’autrice o all’autore partecipanti al Contest e l’adesione al presente Regolamento del Contest.

Tutte le Fotografie e i Racconti Brevi pervenuti verranno pubblicati sulla pagina Facebook Ilborgoideale e sulla pagina Instagram Un’Idea di Appennino (_unideadiappennino) per essere sottoposti al giudizio del pubblico (che potrà esprimere le proprie preferenze con like e “mi piace”). Nello specifico, sulla pagina Instagram si potrà votare lasciando un “cuore” sotto la fotografia o il racconto breve preferiti (i racconti potrebbero essere pubblicati nel formato Carosello, e il voto sarà sempre il cuore lasciato sotto di esso), mentre sulla pagina Facebook verranno presi in considerazione solo i “like” (l’icona del pollice in su), oppure il cuore rosso; eventuali altre reazione poste sotto fotografie e racconti non saranno ritenute valide ai fini del conteggio dei voti.

PREMI

L’edizione corrente del Contest Il Borgo Ideale 2022 / 2023 prevede la consegna di tre Premi, messi in palio da Un’Idea di Appennino:

  • Due Premi Social (al Racconto breve e alla Fotografia vincitori sui canali social)
  • Un Premio Giuria (alla Fotografia selezionata dalla giuria)

Il Premio Social andrà alla Fotografia e al Racconto Breve che otterranno più like sui social (si sommeranno i like ottenuti su Instagram e quelli ottenuti su Facebook), mentre a decretare il Premio Giuria per la Foto vincitrice del Contest sarà una giuria composta da fotografi professionisti selezionati dallo staff di Un’Idea di Appennino. A presiedere la Giuria di fotografi sarà Luciano Marchi.

Le Fotografie e i Racconti Brevi che si aggiudicheranno i Premi Social e il Premio Giuria saranno premiati con tre Premi in denaro del valore di 100,00 euro ciascuno. Inoltre Un’Idea di Appennino inviterà i primi 3 classificati al Contest (nelle sezioni fotografia e racconto, sia per numero di like che per voti della giuria) ad un’esperienza gratuita di scoperta del territorio intorno a Bologna che potrà consistere in un’escursione o cammino in natura, accompagnati da una guida AIGAE, che includerà un’esperienza eno-gastronomica con degustazioni di prodotti locali.

PREMI RISERVATI AI GIOVANI SOCI DI BCC FELSINEA

L’edizione corrente del Contest Il Borgo Ideale prevede inoltre la consegna di tre Premi speciali destinati ai Giovani Soci di BCC Felsinea:

Per le Fotografie realizzate dai Giovani Soci di BCC Felsinea sono previsti tre Premi in denaro del valore di 100,00 euro ciascuno.


Tutti i Vincitori dell’Edizione 2023 del Contest ed un resoconto completo delle opere partecipanti si possono trovare qui:

https://www.facebook.com/ilborgoideale/about


I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2021

SEZIONE FOTOGRAFIA

SEZIONE RACCONTO BREVE


I VINCITORI DELL’EDIZIONE 2020

SEZIONE FOTOGRAFIA

SEZIONE RACCONTO BREVE

SEZIONE VIDEO


Seguici sulle nostre pagine social (Facebook e Instagram)!